
Le indennità egorate da Sport&Salute per il covid concorrono a superare i 10.000 euro di limite ai fini della tassazione ?
Ce Lo chiedono in molti e pensavamo ormai che la risposta fosse certa: no , non si sommano ai compensi sportivi per cui se si sono percepiti ad esempio :
9000 euro di compensi sportivi (art 67 Tuir puri)
+
5000 euro da parte di Sport e salute come indennità
=
Non superano i 10.000 euro
L’abbiamo scritta cosi, velocemente, in maniera semplice e comprensibile da tutti perché più di un collega, più di un tecnico, più di un istruttore ci ha contattato per farci questa domanda.
Sport e Salute l’ha detto più volte e c’è anche una lettera accompagnatoria al cud: ha segnato i compensi con la lettera N , ovvero indennità di trasferta, rimborso forfetario di spese, premi e compensi erogati nell’esercizio di attività sportive dilettantistiche o in relazione alle co.co.co. amministrativo gestionali – accompagnata dal codice 8 “erogazione di redditi esenti ovvero di somme che non costituiscono reddito” da riferire alle somme inferiori alla soglia di euro 10.000,00 annui.
”(...) le indennità per i collaboratori tecnico sportivo dilettantistici corrisposti da Sport e Salute Spa nel 2020 previste dal Decreto Legge 34/2020 (c.d. “Cura Italia”) non concorrono alla formazione del reddito e non concorrono al cumulo delle indennità per i collaboratori tecnico sportivo dilettantistici corrisposti da altri sostituti d’imposta (...)”.
Lo dichiara espressamente Sport e Salute.
#indennità #covid #imposte #sport #sportivi #tasse #collaborazioni