Riforma dello Sport: cosa cambierà per le Associazioni Sportive ?
- Redazione
- 16 apr 2023
- Tempo di lettura: 6 min

Da tempo si sente ormai dire che grandi cambiamenti verranno fatti nel mondo sportivo e che l’entrata in vigore della Riforma dello Sport cambierà, e di molto, il panorama sportivo italiano.
Più volte procrastinata la sua entrata in vigore, dall’originario 2021, la parte relativa al lavoro sportivo entrerà in vigore fra pochi mesi, a luglio 2023.
Come ogni riforma anche questa modificherà assetti e obblighi. Ma è proprio questa la caratteristica di ogni riforma: riformare l’esistente nel tentativo di migliorarlo.
Le nuove normative imporranno di essere applicate e per farlo gli enti sportivi dovranno confrontarsi con nuovi adempimenti. Ci piace però pensare che non rappresentino un peso ma un punto di partenza per un riordino dell'intero sistema invocato dagli stessi Organismi sportivi, da sempre alla icerca di chiarimenti, miglioramenti e modifiche.
Preso atto che gran parte della Riforma è già entrata in vigore, quando dal 1 Luglio trovranno attuazione le norme sul lavoro sportivo e sugli Organismi Sportivi, cosa dovremo fare? Oggi vi chiediamo di tirare fuori dal cassetto lo statuto associativo e verificare, insieme a noi, quali adeguamenti sarà necessario apportare.
Vuoi saperne di più?
Iscriviti a consulentidellosport.info per continuare a leggere questi post esclusivi.