top of page

Nuove regole per il modello AA5/6 – Operative dal 18 novembre 2025

Nuove regole per il modello AA5/6

A cura di Paolo Rendina e Francesca Solinas - Avvocati


l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato il provvedimento del 17 novembre 2025 che aggiorna in modo significativo le modalità di presentazione del modello AA5/6, utilizzato da enti privi di partita IVA (tra cui ASD, ETS, fondazioni, comitati e altri soggetti non persone fisiche) per la richiesta del codice fiscale e per la comunicazione di variazioni anagrafiche.


Le nuove istruzioni sostituiscono quelle del 2009 e introducono modifiche rilevanti, con particolare attenzione al controllo dei dati relativi al rappresentante legale.


1. Presentazione del modello

La richiesta del codice fiscale può essere presentata presso qualsiasi ufficio dell’Agenzia delle Entrate, tramite raccomandata, tramite PEC oppure tramite il servizio web disponibile nell’area riservata del sito istituzionale.


Per comunicare variazioni di dati già trasmessi, l’invio deve avvenire esclusivamente in via telematica, direttamente oppure tramite un intermediario abilitato.

Nei casi di fusioni, concentrazioni, trasformazioni ed estinzioni, la trasmissione deve essere effettuata solo per via telematica.


2. Variazione del rappresentante legale

In caso di nomina di un nuovo rappresentante legale, il modello AA5/6 può essere presentato unicamente con una delle seguenti modalità:

– consegna diretta presso l’ufficio competente in base al domicilio fiscale dell’ente;

– raccomandata A/R;

– PEC;

– servizio web dell’Agenzia delle Entrate.


È obbligatorio allegare la documentazione attestante le informazioni anagrafiche dell’ente, il documento d’identità del nuovo rappresentante legale e una dichiarazione sostitutiva che confermi formalmente la sua qualifica.


3. Aggiornamenti del modello

Eventuali future modifiche al modello o alle istruzioni saranno pubblicate nella sezione dedicata del sito dell’Agenzia delle Entrate.


Decorrenza

Le nuove disposizioni e le nuove istruzioni del modello AA5/6 sono in vigore dal 18 novembre 2025.


Per gli enti, in particolare ASD ed ETS, è quindi consigliabile verificare l’attuale rappresentanza legale risultante all’Agenzia e adeguare le procedure interne per garantire il rispetto delle nuove modalità operative.

DI SEGUITO UNA MINIGUIDA OPERATIVA RISERVATA AGLI ABBONATI

                Vuoi saperne di più?

                Iscriviti a consulentidellosport.info per continuare a leggere questi post esclusivi.

                Logo CDS
                © Consulenti dello Sport

                P.iva  IT03879050130 -  Via  Innocenzo XI, n.19 - 22100 - Como (CO)

                Professione DBN
                OINP ETS APS
                Logo Be.TV
                bottom of page