

Rivedi il webinar "Non solo botte: parole, silenzi e sguardi che feriscono"
Per la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne Francesco Stasio e Katia Arrighi dialogano con Francesco Maria Graziano, Cristina Lenardon e Patrizia Schiarizza. Rivedi il webinar
Redazione
13 ore faTempo di lettura: 1 min


Nuove regole per il modello AA5/6 – Operative dal 18 novembre 2025
A cura di Paolo Rendina e Francesca Solinas - Avvocati l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato il provvedimento del 17 novembre 2025 che aggiorna in modo significativo le modalità di presentazione del modello AA5/6 , utilizzato da enti privi di partita IVA (tra cui ASD, ETS, fondazioni, comitati e altri soggetti non persone fisiche) per la richiesta del codice fiscale e per la comunicazione di variazioni anagrafiche. Le nuove istruzioni sostituiscono quelle del 2009 e introduc
Redazione
7 giorni faTempo di lettura: 3 min


L'autonomia dell'ordinamento sportivo
Per gli abbonati in Accademia proponiamo l'interessante intervento dell'Avv. Stefano Gianfaldoni che sarà fruibile dal 5 Dicembre sul canale Tv - MYplusTV L'avvocato Stefano Gianfaldoni è un punto di riferimento nazionale per la gestione dello sport dilettantistico è Professore a contratto | co-docenza insegnamento “Diritto Dello Sport – Ordinamento, Giustizia Amministrativa e Responsabilita’ Penali”, Corso di Laurea magistrale a ciclo Unico (5 anni) in Giurisprudenza presso
Redazione
7 giorni faTempo di lettura: 1 min


Rivedi il webinar "Stagione 25/26 cosa fare" in collaborazione con Federcusi
Con la dott.ssa Katia Arrighi , il Dott. Andrea Mancino , il Dott. Celestino Bottoni e l'Avv. Luca Stevanato . Rivedi il webinar "Stagione 25/26 cosa fare" in collaborazione con Federcusi
Redazione
11 novTempo di lettura: 1 min


Affidamento diretto degli impianti sportivi e coordinamento tra d.lgs. 38/2021 e d.lgs. 36/2023: il parere dell’Autorità n. 33/2025
di Stefania Pensa Abstract Il Parere n. 33/2025 dell’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) offre un chiarimento cruciale in materia di affidamento e gestione degli impianti sportivi pubblici, evidenziando il coordinamento tra il d.lgs. 38/2021 e il d.lgs. 36/2023. La questione nasce dall’applicabilità dell’art. 5 del d.lgs. 38/2021, che consente agli enti locali di affidare direttamente la gestione gratuita degli impianti a associazioni o società sportive senza fini di luc
Redazione
7 novTempo di lettura: 6 min


Rivedi l'incontro sull'impiantistica sportiva
Riproponiamo l'interessante incontro sull'impiantistica sportiva. Quinto incontro condotto da Francesco Stasio insieme alla Dott.ssa Katia Arrighi (riservato agli abbonati)
Redazione
5 novTempo di lettura: 1 min


Il contenzioso tributario nello sport
Il videopratico sul contenzioso tributario nello sport
Redazione
30 ottTempo di lettura: 1 min


Il ruolo dello sport nella tutela e nel riscatto dei giovani
A cura di Francesco Maria Graziano - Avvocato La nostra società muta a velocità vertiginose, di pari passo con lo sviluppo frenetico delle tecnologie, secondo modalità assai complesse, difficili da decodificare. Le notizie di cronaca ci restituiscono un quadro allarmante sul mondo dei giovani che sembrano aver perso punti di riferimento, vagando spauriti in un macrocosmo all’interno del quale sono incapaci di utilizzare strumenti cognitivi funzionali ad affrontare le tappe e
Redazione
24 ottTempo di lettura: 8 min


Giustizia sportiva e minori: con l’art. 137 del Codice di Giustizia Sportiva nasce la “giustizia riparativa” nello sport
le modalità di attuazione del nuovo art. 137, comma 2-bis, del Codice di Giustizia Sportiva
Redazione
22 ottTempo di lettura: 4 min


Il nuovo Modello Sportivo Europeo
diritto, solidarietà e tutela dell’atleta nella risoluzione del Parlamento UE del 7 ottobre 2025
Redazione
15 ottTempo di lettura: 5 min


Sport, minori, giustizia
Il videopratico sulla tutela dei minori in associazione
Redazione
14 ottTempo di lettura: 1 min


Chiarimenti dall'Agenzia delle Entrate sulla fiscalità del lavoratore sportivo
L'Agenzia delle Entrate risponde (nuovamente) al CONI
Redazione
6 ottTempo di lettura: 1 min


Asd e SSD possono chiedere contributi per l'acquisto di ausili
Dal 30 settembre 2025 è possibile accreditarsi ed accedere alla piattaforma informatica per la richiesta dei contributi per...
Redazione
1 ottTempo di lettura: 1 min


I controlli e la vigilanza nel Terzo Settore
Video corso dedicato ai controlli nel terzo settore a cura degli Avvocati Francesca Solinas e Paolo Rendina
Redazione
29 setTempo di lettura: 1 min


Atleti russi e bielorussi riamessi alla gare IPC
Seul 27 settembre 2025 Assemblea generale Comitato Paralimpico Internazionale (IPC) Revoca della sospensione parziale agli atleti russi...
Redazione
29 setTempo di lettura: 1 min


Le sponsorizzazioni sportive fanno gol(a)
Abbiamo commentato sui social la recente Ordinanza n. 24517, pubblicata il 04/09/2025, con la quale la Suprema Corte di Cassazione si è nuovamente pronunciata su un tema di particolare interesse per lo sport, ossia le sponsorizzazioni.
Redazione
27 setTempo di lettura: 2 min


Evoluzione digitale, data driven economy e sport: una introduzione
Primo appuntamento della rubrica "Data Protection, Privacy & Sport" a cura dell'Avvocata Angela Busacca
Redazione
26 setTempo di lettura: 5 min


Le discipline bio naturali : il videopratico edizione 2025
Video corso dedicato alle discipline bio naturali. Il video pratico con il Dott. Antonello Calabrese
Redazione
22 setTempo di lettura: 1 min


Rivedi il webinar : Stagione 2025 / 2026: cosa fare ?
Rivedi il webinar con le indicazioni per ripartire con la nuova stagione sportiva associativa.
(Accesso limitato agli abbonati dell'Accademia)
Redazione
22 setTempo di lettura: 1 min


Italia apre la strada all’intelligenza artificiale: tra innovazione e sfide regolatorie
Con il voto del Senato del 17 settembre 2025, il Paese ha approvato la sua prima legge nazionale sull’IA, diventando il primo in Europa a dotarsi di un quadro organico
Redazione
22 setTempo di lettura: 2 min


Le attività motorie e sportive nelle scuole italiane
L'ampliamento della offerta formativa in materia di attività motorie e sportive nelle scuole italiane di primo e secondo grado.
Redazione
17 setTempo di lettura: 2 min


Il passato bussa alla porta: la responsabilità (tributaria) del presidente
A cura dell'Avv. Paolo Rendina e dell'Avv. Francesca Solinas Abbiamo commentanto anche noi sui social il principio di diritto espresso dalla Cassazione sez. trib., con l' ordinanza del 30 giugno 2025, n.17576 con il quale è stato ribadito quanto importante sia per un neo-presidente "fare i conti" anche con il passato. O, meglio, con quanto fatto o non fatto dalla consigliatura precedente. Dopo una prima parte "tecnica", affidata all'Ufficio del Massimario, vi fornirem
Redazione
9 setTempo di lettura: 4 min


Quando il leader vede più lontano
La squadra non è fatta di automi, ma di persone che scelgono di seguire una visione
Redazione
8 setTempo di lettura: 2 min


Vettura acquistata dalla asd: il trattamento contabile e fiscale
A cura di Alessandro Mancino - Dott. Commercialista Le Associazioni Sportive Dilettantistiche (ASD) svolgono un ruolo sempre più centrale per la comunità in cui sono inserite. Spesso, infatti, rappresentano l’unico punto di riferimento e di ritrovo per i più giovani, soprattutto in ambienti e territori particolarmente complessi. Tale ruolo “sociale”, però, si scontra con sfide organizzative molto complesse, soprattutto per realtà che, nella quasi totalità dei casi, risultan
Redazione
4 setTempo di lettura: 3 min






