top of page

Prestazioni occasionali negli impianti sportivi




Come vanno comunicate le prestazioni lavorative rese dagli steward nei campi di calcio?


Come risposta a questo interrogativo interviene l’Inps con il Messaggio n. 1104/2023: le società già censite potranno utilizzare l’apposito servizio “Portale prestazioni di lavoro occasionale e libretto di famiglia“ per comunicare le prestazioni lavorative rese dagli steward.


Si chiarisce quindi che anche le Società Sportive Professionistiche di cui alla Legge 91/1981 (in attesa di entrata in vigore della riforma n.d.r.) possono utilizzare il libretto famiglia ma solo per remunerare i servizi resi dagli steward negli impianti sportivi per effetto dell’art. 1, c. 368, L. n. 205/2017 (art. 54-bis, D.L. n. 50/2017; D.M. 13 agosto 2019).


Le società sportive devono preliminarmente inviare una comunicazione a mezzo PEC alla “Direzione Centrale Entrate INPS”, nella quale allegare la documentazione idonea a dimostrare che lo svolgimento delle attività occasionali è riferito agli “steward” nell’ambito di attività sportive professionistiche.

GUARDA IL VIDEOCORSO SU COLLABORAZIONI E PRESTAZIONI OCCASIONALI


Le società non ancora censite, ai fini dell’utilizzo del Libretto Famiglia per le specifiche attività rese dagli steward, dovranno seguire le indicazioni riportate nella circolare dell’INPS n. 95/2018 e nel messaggio dell’INPS n. 3193/2018.

L’indirizzo PEC a cui inviare la richiesta di accreditamento è dc.entrate@postacert.inps.gov.it


Se questo contenuto ti è piaciuto o ritieni possa essere utile anche ai tuoi colleghi condividilo e faccelo sapere. Se non lo hai ancora fatto unisciti al canale telegram!

0 commenti

Post correlati

Mostra tutti
bottom of page