A Reggio Calabria lo sport e l'Intelligenza artificiale (Rassegna stampa)
- Redazione
- 23 mar
- Tempo di lettura: 1 min

Si è svolto il 17 e 18 marzo 2025 presso l’Università Mediterranea di Reggio Calabria il V° Seminario internazionale “Implicazioni economiche e politiche dell’intelligenza artificiale“, un’importante iniziativa rivolta a scienziati, professionisti, operatori economici e rappresentanti istituzionali interessati al fenomeno emergente delle tecnologie AI. Il tema centrale scelto per questa edizione è stato “Economia, Scienze Umane e Diritto dell’Intelligenza Artificiale”.
I Consulenti dello sport erano presenti al panel Sport e Intelligenza Artificiale
Fonte Strettoweb
Reggio Calabria: concluso il V° Seminario internazionale su economia, diritto e scienze umane nell’era dell’Intelligenza Artificiale
In particolare, si sono analizzati gli impatti economici delle tecnologie AI, gli aspetti etici e filosofici
Durante il pomeriggio, nella terza sessione, moderata da Katia Arrighi dell’Associazione Consulenti dello Sport, un panel di esperti formato da Paolo Rendina, Emanuela Mirella De Leo, Celestino Bottoni, Angela Busacca, Ana Gonzalez e Elisabeth Berreiro si è confrontato sull’applicazione dell’intelligenza artificiale nello sport tradizionale e negli e-sport, analizzandone potenzialità e criticità.
Fonte ildispaccio.it
Durante il pomeriggio, nella terza sessione, moderata da Katia Arrighi dell’Associazione Consulenti dello Sport, un panel di esperti formato da Paolo Rendina, Emanuela Mirella De Leo, Celestino Bottoni, Angela Busacca, Ana Gonzalez e Elisabeth Berreiro si è confrontato sull’applicazione dell’intelligenza artificiale nello sport tradizionale e negli e-sport, analizzandone potenzialità e criticità.
Comments