
Fondo per la dote di famiglia per il sostegno alla genitorialità e alle attività sportive e ricreative effettuate in periodi extrascolastici
A cura di Katia Arrighi e Paolo Rendina
I commi 270 e 271 dell'art. 1 della Legge di Bilancio 2025 istituiscono il Fondo Dote per la famiglia, con una dotazione di 30 milioni di euro per l'anno 2025, per la corresponsione di contributi per le prestazioni sportive e ricreative erogate in favore dei minori tra i 6 e i 14 anni di età, in periodi extra scolastici, da parte delle associazioni e società sportive dilettantistiche, iscritte al Registro nazionale delle attività sportive dilettantistiche (RASD), e degli enti del Terzo settore, iscritti al Registro unico nazionale del Terzo settore (RUNTS).
Il riconoscimento dei contributi è previsto con riferimento alle prestazioni in favore di nuclei familiari rientranti in un determinato limite di valore di ISEE in corso di validità, pari o inferiore a 15.000 euro ma serve ancora un decreto del Presidente del Consiglio dei ministri, o dell’Autorità politica delegata in materia di sport, adottato, entro 60 giorni dalla entrata in vigore della presente legge, di concerto con il Ministro dell'economia e delle finanze e il Ministro del lavoro e delle politiche sociali.
Comments