Le sponsorizzazioni sportive fanno gol(a)
- Redazione

- 27 set
- Tempo di lettura: 2 min

Abbiamo commentato sui social la recente Ordinanza n. 24517, pubblicata il 04/09/2025, con la quale la Suprema Corte di Cassazione si è nuovamente pronunciata su un tema di particolare interesse per lo sport, ossia le sponsorizzazioni.
La Sezione Tributaria ha ribadito un principio ormai consolidato nella giurisprudenza di legittimità, in forza del quale il corrispettivo in denaro o in natura in favore di società, associazioni sportive dilettantistiche e fondazioni costituite da istituzioni scolastiche, nonché di associazioni sportive scolastiche che svolgono attività nei settori giovanili riconosciuta dalle Federazioni sportive nazionali o da enti di promozione sportiva, costituisce per il soggetto erogante spesa di pubblicità.
Dunque, la Cassazione conferma che la norma di riferimento (l’art. 90, comma 8, della Legge n. 289 del 2002), ha introdotto, in favore dello sponsor, una presunzione legale assoluta circa la natura pubblicitaria delle spese di sponsorizzazione.
Tale presunzione opera a condizione che
Vuoi saperne di più?
Iscriviti a consulentidellosport.info per continuare a leggere questi post esclusivi.









