
L'Avv. Francesca Solinas e la Dott.ssa Katia Arrighi in questo video pratico fanno il punto sulla novità intervenuta con la Legge di bilancio 2025 (legge 30 dicembre 2024, n.207 pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n.305 del 31 dicembre 2024) in materia di rimborsi spese per le trasferte di dipendenti e lavoratori autonomi.
La Legge di bilancio ha modificato gli articoli 51 e 54 del Testo unico dell’imposta sui redditi (TUIR) prevedendo che, dal 1° gennaio 2025, i rimborsi delle spese documentate (con fatture, ricevute o altri documenti giustificativi) per vitto, alloggio, viaggio e trasporto effettuati mediante autoservizi pubblici non di linea sostenute da lavoratori dipendenti o autonomi, e a loro rimborsate dal datore di lavoro o dal committente, non concorrono a formare il reddito di chi riceve tali rimborsi solo se sono state effettuate con strumenti di pagamento tracciabili.
Ne abbiamo parlato in podcast (QUI) e nel webinar dedicato alle novità portate con la Legge di Bilancio 2025 (QUI)
⬇️ GUARDA IL VIDEOPRATICO ⬇️