
Come ampiamente anticipato la Riforma dello Sport nella sua interezza subirà ulteriori modifiche. Il Ministro Abodi è quindi tornato sul tema con una relazione alle Commissioni riunite Cultura e Lavoro, presso la Nuova Aula dei Gruppi parlamentari, nell’ambito dell’esame dello schema di decreto legislativo recante disposizioni integrative e correttive dei decreti legislativi 28 febbraio 2021, nn. 36, 37, 38, 39 e 40 (Atto n. 49).
Dopo l'entrata in vigore del D.lgs 36/2021 dello scorso 1 Luglio, infatti, il Ministro per lo Sport e i Giovani Andrea Abodi aveva presentato in Consiglio dei Ministri del 31 maggio 2023, unitamente al Presidente Giorgia Meloni e al Ministro del lavoro e delle politiche sociali Marina Calderone, un nuovo decreto legislativo che introduce disposizioni integrative e correttive dei decreti legislativi del 28 febbraio 2021, nn. 36, 37, 38, 39 e 40 (c.d. Riforma dello Sport). Approvato in esame preliminare (qui puoi leggere lo schema del decreto) si è già passati ad esaminarlo nelle varie fasi che lo condurranno all'approvazione dei rami parlamentari.
Ecco l'intervento del Ministro Abodi sulla riforma dello sport e gli interventi dell'On. Perissa e dell' On. Berruto.
IN BREVE SINTESI Dopo un primo intervento dell'On. Perissa e dell'On.Berruto, che hanno spiegato le ragioni di misure correttive sui 5 decreti che compongono la riforma dello sport il MInistro Abodi ha confermato che si tratterà comunque di un "rilascio progessivo" della prescrittibilità della norma ma non oltre il 31/12/23. Ha altresì anticipato che verrà emessa una circolare del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.
Un attenzione anche sull'impianto INAIL e, in generale, sulla "fragilità" degli enti più piccoli e meno strutturati. Quanto agli aspetti previdenziali ha confermato che si debba trovare un meccanismo per evitare dispersioni economiche di quanto, nel tempo, verrà versato dai percipienti. Sul tema IRAP ha confermato l'impatto zero fino agli 85.000 euro ma è possibile un miglioramento del parametro. Quanto all'Osservatorio il Minisitro si è impegnato a costituirlo entro brevissimo tempo con la partecipazione di tutte le categorie interessate. Come interessate saranno le categorie sindacali e, ovviamente, gli organismi sportivi, atleti, dirigenti, tecnici.
I LAVORI SI ULTIMERANNO CON UN PARERE ENTRO IL PROSSIMO MERCOLEDI' 12 LUGLIO PREVEDENDO L'ENTRATA IN VIGORE DELLE MODIFICHE ALLA FINE DI LUGLIO 2023