

Il ruolo dello sport nella tutela e nel riscatto dei giovani
A cura di Francesco Maria Graziano - Avvocato La nostra società muta a velocità vertiginose, di pari passo con lo sviluppo frenetico delle tecnologie, secondo modalità assai complesse, difficili da decodificare. Le notizie di cronaca ci restituiscono un quadro allarmante sul mondo dei giovani che sembrano aver perso punti di riferimento, vagando spauriti in un macrocosmo all’interno del quale sono incapaci di utilizzare strumenti cognitivi funzionali ad affrontare le tappe e
Redazione
24 ottTempo di lettura: 8 min


Il nuovo Modello Sportivo Europeo
diritto, solidarietà e tutela dell’atleta nella risoluzione del Parlamento UE del 7 ottobre 2025
Redazione
15 ottTempo di lettura: 5 min


Quando il leader vede più lontano
La squadra non è fatta di automi, ma di persone che scelgono di seguire una visione
Redazione
8 setTempo di lettura: 2 min


Oratori, ultima chiamata: domande entro il 5 settembre 2025 per accedere ai contributi del Dipartimento per lo Sport
Il Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri ha pubblicato un avviso pubblico per il triennio 2025-2027 finalizzato a sostenere e valorizzare la funzione educativa e sociale degli oratori attraverso la pratica sportiva.
Emanuela Mirella De Leo
25 agoTempo di lettura: 2 min


Il DL Sport non è stato approvato... anzi si.
Altri interventi per il mondo sportivo
Redazione
6 agoTempo di lettura: 8 min


Fondo Dote per la Famiglia: approvato il decreto attuativo per i contributi alle attività sportive dei minori
L’iniziativa si inserisce in un più ampio quadro di politiche pubbliche volte a garantire il diritto allo sport per i minori, promuovendo l’inclusione, la salute e il benessere dei più giovani, con particolare attenzione ai nuclei familiari in condizione di fragilità economica.
Redazione
29 lugTempo di lettura: 2 min


La promozione dello sport quale valore sociale
Convegno 3 Luglio 2025 Sapienza sulla fiscalità dello sport A cura di Katia Arrighi Di per sé il titolo è talmente profondo che le...
Redazione
2 lugTempo di lettura: 4 min


Proposta di legge sull'uso dell'intelligenza artificiale
Ancora facciamo fatica ad usare l’intelligenza umana in realtà.
Redazione
1 lugTempo di lettura: 3 min


START: il percorso formativo per l’associazionismo sportivo
Il percorso formativo per iniziare al meglio la prossima stagione sportiva
Redazione
21 giuTempo di lettura: 2 min


Accesso allo sport e uguaglianza sostanziale: una lettura giuridica
A cura di Katia Arrighi Abstract *** Lo sport, nella sua accezione più ampia, rappresenta un fenomeno sociale, culturale ed economico di rilevanza crescente, capace di incidere profondamente sulla vita degli individui e delle collettività. Non si tratta più soltanto di un’attività ludica o competitiva, ma di un vero e proprio strumento di coesione sociale, promozione della salute, educazione civica e inclusione. In questo contesto, il diritto allo sport si configura come un d
Redazione
2 giuTempo di lettura: 9 min


Rivedi il dialogo tra il Cardinale Ravasi e Luca Pancalli
La Fondazione Giovanni Paolo II per lo sport ha organizzato a Roma nelle aule della Sapienza , un incontro in collaborazione con il...
Redazione
30 magTempo di lettura: 1 min


Una ASD deve pagare l'IMU?
A cura dell'Avvocato Paolo Rendina Ciclicamente mi viene chiesto se anche un'Associazione Sportiva Dilettantisca deve pagare l'IMU. Innanzitutto di cosa stiamo parlando? L' Imu (Imposta municipale propria) è un'imposta patrimoniale, istituita nel 2012, dovuta da chi possiede immobili, aree edificabili, terreni agricoli. La Legge di stabilità 2014 aveva introdotto la nuova imposta Iuc (Imposta unica comunale) che comprende l’Imu, la Tasi e la Tari. La Legge di bilancio 2020 h
Redazione
15 magTempo di lettura: 5 min


Esport e normative: i Consulenti dello sport all'Italian Gaming Expo.
Esports, gaming e normativa ... anche in Italia avremo le rgole del gioco ?
Redazione
8 aprTempo di lettura: 1 min


A Venaria Reale per l'affidamento e la gestione degli impianti pubblici per la pratica sportiva
A Venaria Reale tutto pronto per la terza tappa dei convegni dedicati all'impiantistica sportiva
Redazione
27 febTempo di lettura: 2 min


Le slides del convegno sull'affidamento e la gestione degli impianti pubblici per la pratica sportiva
Il materiale del convegno (in aggiornamento)
Redazione
30 genTempo di lettura: 1 min


Riconoscimento natura sportiva delle attività: novità e procedure
Come riconoscere nuove attività come sportive
Redazione
18 nov 2024Tempo di lettura: 4 min


Il "tariffario" sportivo non va bene !E viola la concorrenza ...
Certe cose non te le dicono nei webinar anche se ... dovrebbero.
Paolo Réndina
23 apr 2024Tempo di lettura: 6 min


Katia Arrighi nominata a membro dell' Osservatorio nazionale del lavoro sportivo
Ultim'ora: nominati i membri dell'Osservatorio nazionale sul lavoro sportivo istituito presso il Dipartimento dello Sport
Redazione
18 gen 2024Tempo di lettura: 2 min


Il tempo e lo sport: a Genova una mostra per le centenarie con il Ministro Abodi
La storia, lo sport, e la bellezza di una città unica al Palazzo Ducale di Genova
Redazione
16 gen 2024Tempo di lettura: 1 min


Motricità: pro-muovere la nona competenza europea
L'educazione fisica è fondamentale per lo sviluppo della consapevolezza corporea e delle abilità sociali.
Redazione
19 dic 2023Tempo di lettura: 4 min


PA: l’autorizzazione al dipendente per l’esercizio di attività lavorative fuori dal contratto.
Nuovo decreto con chiarimenti su lavoro sportivo e pubblico dipendente.
Redazione
16 nov 2023Tempo di lettura: 2 min


Come gestire la partita iva sportiva sotto i 15.000 euro
Vogliamo darvi una panoramica, semplice ma completa, degli adempimenti necessari per gestire la partita con compensi sotto i 15mila euro.
Redazione
10 nov 2023Tempo di lettura: 3 min


Defibrillatore e attività sportiva, nuove e vecchie regole per il DAE
Pubblicato il DECRETO 7 APRILE 2023 sull'utilizzo dei defribillatori (DAE) negli impianti sportivi pubblici
Redazione
27 set 2023Tempo di lettura: 13 min


Nuove linee guida e codici di condotta per l'attività sportiva e il Safeguarding officer.
Il decreto legislativo n. 39 del 28 febbraio 2021 ha introdotto, con l’art. 16, ha introdotto importanti novità, ce ne parla l'Avv. Frascà.
Redazione
26 set 2023Tempo di lettura: 4 min






