top of page

La comunicazione dei volontari sportivi al Registro è necessaria ?


Volontari registro Consulenti dello Sport

A cura di Katia Arrighi 

 

Anche i volontari devono essere iscritti al Registro Nazionale delle attiviità sportive dilettantistiche (RNASD) se percepiscono il rimborso previsto dall'Art. 29 del D.lgs 36/2021.



Il RNASD è ora pronto per accogliere questa importante novità: inserire al proprio interno i volontari che partecipano a manifestazioni riconosciute da organismi sportivi se percepiscono rimborsi forfettari (il cui limite  è pari a 400 euro per ogni singolo volontario indipendentemente dal numero degli organismi che li erogano)

 

Il primo passaggio da operare è controllare cosa dice al riguardo l’organismo sportivo a cui si è deciso di affiliarsi. 


Ogni organismo ha emesso (o emetterà a breve) una circolare indicante le modalità di erogazione del rimborso forfettario e ciò che dice una federazione non è necessariamente identico a ciò che dice al riguardo una altra federazione o un altro ente a cui si è affiliati (leggi qui gli Enti che hanno già approvato le relative delibere).


Non è corretto pensare “ma gli altri hanno scritto altre cose“ per il semplice motivo che quando ci si affilia  a un organismo sportivo (soprattutto nell’ambito degli enti di promozione sportiva) lo si fa ragionando sul perché si sceglie quello piuttosto che un altro.


Cosa deve essere indicato  nel Registro?

Per potere registrare i volontari è necessario inserire: 

  • codice fiscale del volontario;

  • organismo di affiliazione che ha riconosciuto la manifestazione nella quale il volontario presta la propria attività;

  • codice della attività svolta dal volontario;  

  • data del pagamento del rimborso a forfait.

 

Per avere maggiori informazioni e chiarimenti ontattare segreteria@consulentidellosport.it


0 commenti

Post correlati

Mostra tutti

Comentarios


bottom of page