
A distanza di qualche mese dalla pubblicazione delle normative che regolamentano il mondo sportivo abbiamo il pirmo documento di "prassi amministrativa" utile per comprendere come si orienterà la Pubblica Amministrazione nei controlli da effettuare nei confronti degli Enti Sportivi. Stiamo parlando della Circolare n.2/2023 pubblicata dall'Ispettorato Nazionale del Lavoro sul proprio portale il 25 Ottobre scorso ed avente ad oggetto : D.Lgs. n. 36/2021 recante “Attuazione dell'articolo 5 della legge 8 agosto 2019, n. 86, recante riordino e riforma delle disposizioni in materia di enti sportivi professionistici e dilettantistici, nonché di lavoro sportivo” come modificato dal D.Lgs. n. 120/2023 – prime indicazioni per il personale ispettivo.
A cui (però) è seguita una successiva e velocissima "precisazione" per chiarire come gestire gli obblighi di comunicazione al registro o al Centro per l'Impiego.
A parte questo velocissimo ripensamento, qualche refuso (o semplice "dimenticanza"?) la Circolare non sembra apportare quel "qualcosa in più" che tutti noi ci saremmo aspettati anche, e soprattutto, per chiarire alcune questioni applicative. Ma, come detto, e richiamando l'oggetto, si tratta di un documento contenete "prime indicazioni per il personale ispettivo" e come tale dovrà essere analizzato.
La Circolare (e successiva precisazione) analizza, facendone un riassunto, queste tematiche :
Lavoratori sportivi:
Lavoro subordinato sportivo
Rapporto di lavoro sportivo nei settori professionistici
Rapporto di lavoro sportivo nell'area del dilettantismo
Prestazioni sportive dei volontari
Lavoro sportivo e apprendistato
Sicurezza dei lavoratori sportivi e dei minori
Assicurazione contro gli infortuni
Rapporti di collaborazione coordinata e continuativa di carattere amministrativo-gestionale
Trattamento pensionistico e tributario
Quanto alla Sicurezza dei lavoratori sportivi stiamo lavorando per offrirvi un contenuto che precisi quali possano essere obblighi e responsabilità in materia di SALUTE e SICUREZZA nei luoghi di lavoro sportivo.
Me è proprio vero che non ci dice nulla di nuovo? E se, invece, da queste indicazioni potessimo tratte un'importante indicazione? Ce ne parla l'Avv. Paolo Rendina passando in rassegna la Circolare e indicandoci, punto per punto, cosa si può trarre di "buono".
⬇️ CONTINUA NELLA LETTURA ⬇️
SE NON SEI ABBONATO CLICCA QUI