L'impiego di lavoratori somministrati nello sport
- Redazione
- 3 giorni fa
- Tempo di lettura: 3 min

A cura di Katia Arrighi
La legge 203/2024 c.d. “Collegato Lavoro” ha previsto interessanti novità nell’ambito del diritto del lavoro in tema di:
periodo di prova per lavoratori a tempo determinato;
lavoro stagionale;
lavoro somministrato a termine.
Dimissioni per fatti concludenti.
In ambito sportivo sono interessanti gli aspetti legati alle novità per il lavoro somministrato e per le dimissioni per fatti concludenti.
In tema di somministrazione ne parliamo in questo contributo rimandando una analisi al tema delle dimissioni per fatti concludenti a un prossimo intervento.
Nel mondo sportivo si può inquadrare un soggetto con il contratto di somministrazione o per forza e necessariamente l’unico inquadramento è il cococo sportivo?
Da sempre, ancor prima della Riforma entrata in vigore con il D.lgs 36/2021, si è sempre potuto assumere personale dipendente o fare ricorso alla somministrazione.
Cosa è la somministrazione?
Spiegato in maniera semplice semplice è quando una persona viene assunta da una società , pagata da quella società ma mandata da quella società a lavorare “ per qualcun altro “. Un tempo si chiamavano “ lavoratori interinali”, da molti anni si chiamano “ lavoratori somministrati.
Vuoi saperne di più?
Iscriviti a consulentidellosport.info per continuare a leggere questi post esclusivi.