top of page

Nuovi codici Ateco anche per le DBN




Una svolta epocale per alcune professioni fra le quali alcune difficilmente inquadrabili.

A cura di Katia Arrighi

Gestiamo da anni le realtà operanti nelle discipline bionaturali sostenendo da sempre che debbano avere un riconoscimento professionale a tutti gli effetti. E ciò anche a rischio di rimanere emarginati da chi - imprudentemente - ancora oggi le vorrebbe assimilabili al mondo sportivo.


E' vero: durante i numerosi incontri e dibattiti le abbiamo definite una sorta “di terra di mezzo“ fra la medicina e l’estetica, ben conoscendo la demarcazione netta che impedisce a un operatore delle discipline bionaturali di invadere impropriamente il primo o il secondo settore.


Recentemente sono stati pubblicati i nuovi codici ATECO (FONTE ISTAT) e fra questi vi sono alcuni codici che interessano questo settore, fino ad ora inserito in un generico “altri servizi alla persona”. Il bene o il male di queste creazioni di codici ATECO non spetta a noi dirlo ma ve ne sono alcuni che ci hanno lasciati particolarmente stupiti, in termini di curiosità su come poi dovremo gestirli.


Leggendo le note esplicative Ateco 2025 (reperibili qui dal portale Istat) tra le Attività di medicine complementari e alternative n.c.a. quello che ha suscitato la nostra curiosità è quella dei Guaritori !


Si, avete letto bene. E' previsto un codice ATECO specifico anche per i Guaritori.

Come inquadrare questa figura in un particolare ambito o riconoscerlo giuridicamente però non ci è dato saperlo.

• Non è un medico, questo è certo;

• Non è uno psicologo o uno psichiatra, è altrettanto certo;

• Non è un estetista, non è un operatore delle Dbn.


Cosa è e chi è un guaritore?

E, soprattutto, che tipo di percorso accademico o scolastico deve seguire una persona che si definisce come tale?

Chiunque di noi in qualsiasi momento può definirsi “ guaritore “ o nel mio caso “ guaritrice “ e esercitare con partita iva usando il codice corretto?


Considerato che nel mio adorato 700 francese i Guaritori erano spariti per fare spazio ai Medici, il termine Guaritore, fino a che qualcuno non mi spiega dove sto sbagliando, lo associo ai Guaritori del medioevo.


Aspetto, con impazienza e con curiosità, che qualcuno mi spieghi come posso fare, professionalmente intendo, ad inquadrare tale attività e sapere che tipo di documenti posso chiedere a lui/lei per attestare la sua competenza.


Arriva una persona e dice “Voglio aprire una partita iva come Guaritore ed emettere regolare fattura, di che documenti avete bisogno? “.


La risposta per ora è “ BOH”, e spero tanto che qualcuno ci illumini al riguardo.


Nella giungla degli attestati inventati, dei corsi di vario livello pseudo certificati con certificazioni inesistenti, di improvvisati corsi che promettono ogni tipo di professionalità, non vedo l’ora di vedere il primo che si inventa il corso per GUARITORE….


Di Primo, secondo e terzo livello per poi fare un bel Master ………………..

Nel frattempo che attendo di capire come funziona la professione del Guaritore i codici che possiamo indicare per le DBN sono quelli rientranti in questo gruppo :


86.96 Attività di medicine complementari e alternative

Questa classe include discipline, servizi e attività svolte in ambito sanitario o comunque finalizzate a sostenere e tutelare la salute umana nei processi di prevenzione, cura integrata, riabilitazione effettuati da professionisti della salute. Questi servizi non si basano su dati scientifici che ne mostrino i benefici per la diagnosi e il trattamento delle malattie, e finora non sono stati valutati in modo completo a tal punto da essere universalmente accettati sulla base delle evidenze empiriche.


Sono escluse le seguenti attività:

- tecniche di trattamento del corpo, ad esempio shiatsu, massaggio thailandese, watsu, tui na, qigong, cfr. 86.99


86.96.0 Attività di medicine complementari e alternative

Le attività incluse in questa categoria sono suddivise in chinesiologia e attività di medicine complementari e alternative n.c.a.


86.96.01 Chinesiologia

  • chinesiologia

  • attività di chinesiologi di base

  • attività di chinesiologi delle attività motorie preventive e adattate

  • attività di chinesiologi sportivi

Sono escluse le seguenti attività:

  • attività di kinesiologia specializzata, cfr. 86.99.09

  • altre attività sportive varie n.c.a., cfr. 93.19.99


86.96.09 Attività di medicine complementari e alternative n.c.a.

  • fornitura di servizi di medicina tradizionale che includono una serie di pratiche di lunga data e ancora in evoluzione, sviluppate all'interno di varie società prima o durante lo sviluppo della medicina moderna, ad esempio terapie tradizionali cinesi come agopuntura, preparati cinesi a base di erbe, Unani, preparati tradizionali africani

  • fornitura di servizi terapeutici complementari, ad esempio terapia di Alexander, aromaterapia, terapia di Bach e altre terapie floreali, terapia corporea, medicina ayurvedica, fitoterapia, naturopatia, terapia nutrizionale

  • fornitura di servizi terapeutici alternativi, ad esempio omeopatia, trattamenti chiropratici (chiroterapia), cristalloterapia, iridologia, radionica

  • fornitura di servizi terapeutici di medicina osteopatica (osteopatia) nell'ambito multidisciplinare della prevenzione sanitaria

  • attività di guaritori

  • ipnoterapia

  • attività di riflessoterapia

    attività di terapisti correttivi Cesar e Mensendieck

  • naprapatia




Comments


Logo CDS
© Consulenti dello Sport

P.iva  IT03879050130 -  Via  Innocenzo XI, n.19 - 22100 - Como (CO)

Professione DBN
OINP ETS APS
Logo Be.TV
bottom of page