top of page

Ecco cosa abbiamo trovato per te

447 risultati trovati con una ricerca vuota

Post sul blog (436)

  • I luoghi di sport come luoghi di convivenza e inclusione: liberta’ di scelta religiosa dei minori

    A cura di Katia Arrighi Accanto al diritto alla tutela dei minori per quanto riguarda la lotta agli abusi e alla violenza vi è una altra importante libertà religiosa che riguarda i minori nel nostro paese: la libertà religiosa . E’ un tema estremamente delicato che bilancia i rapporti fra le famiglie e le istituzioni scolastiche nelle pratiche di promozione inclusive. Il mondo sportivo non è esente da questa riflessione né può esserlo . Le associazioni sportive sono luoghi in cui si devono creare occasioni di crescita e dialogo e non luoghi di scontro; è necessario incentivare l’inclusione e l’integrazione e non creare muri divisori in relazione alle idee religiose (che sono personalissime) . Le fonti normative su questo particolare argomento sono l’ articolo 19 della Costituzione a norma del quale: Tutti hanno diritto di professare liberamente la propria fede religiosa in qualsiasi forma, individuale o associata, di farne propaganda e di esercitarne in privato o in pubblico il culto, purché non si tratti di riti contrari al buon costume" e l’ articolo 10 della Carta di Nizza il quale recita : "Ogni persona ha diritto alla libertà di pensiero, di coscienza e di religione. Tale diritto include la libertà di cambiare religione o convinzione, così come la libertà di manifestare la propria religione o la propria convinzione individualmente o collettivamente, in pubblico o in privato, mediante il culto, l'insegnamento, le pratiche e l'osservanza dei riti. Il diritto all'obiezione di coscienza è riconosciuto secondo le leggi nazionali che ne disciplinano l'esercizio norme che garantiscono sia la libertà di credere ( o non credere) , sia quella di manifestare pubblicamente la propria fede entro i limiti della sicurezza e del rispetto altrui." Le associazioni sportive sono a tutti gli effetti un vero e proprio luoghi di convivenza e inclusione dove il rispetto delle regole, l’educazione, l’interculturalità giocano ruoli fondamentali. In dottrina esistono pareri favorevoli circa la possibilità di proporre prassi per il rispetto della libertà religiosa in ambito scolastico, cosi come avviene in ambito lavorativo. E’ giunta l’ora di ragionare sull’aspetto , soprattutto relativamente ai minori, anche in ambito sportivo .

  • Rivedi il dialogo sulla riforma dello sport e sull'importanza della formazione per lavorare in ambito sportivo

    Lo scorso 9 Maggio si è svolta la terza tavola rotonda coordinata e condotta da Katia Arrighi e Francesco Stasio sulla Riforma dello sport e l'importanza della formazione per poter lavorare nello sport.

  • Rivedi il dialogo sulla riforma dello sport con i rappresentanti di giovani, atleti, istruttori e dirigenti

    Lo scorso 20 Marzo si è svolta la seconda tavola rotonda coordinata e condotta da Katia Arrighi e Francesco Stasio sulla Riforma dello sport

Visualizza tutti

Altre pagine (10)

  • Consulenti dello Sport e del nonprofit

    Consulenti dello sport e del terzo settore sono la comunità dei Professionisti dello sport e del Terzo settore a supporto degli Enti Non Profit IN EVIDENZA Agevolazioni fiscali: la Cassazione torna sull'effettivo svolgimento dell'attività sportiva La Cassazione ribadisce l'importanza della sostanza sulla forma (che non deve mancare ...) 40 minuti fa Le associazioni folkloristiche Sarde Video corso dedicato alle Associazioni folkloristiche sarde 24 ore fa Posso allontanare un collaboratore per fatti estranei all'attività sportiva ? Posso allontanare un collaboratore che si è macchiato di reati per fatti estranei alla vita associativa? Argomento dibattuto da tempo.... 4 giorni fa COSA STAI CERCANDO? CHIEDI A NOI SE NON TROVI QUELLO CHE CERCHI LE ULTIME NEWS DALL'ACCADEMIA Agevolazioni fiscali: la Cassazione torna sull'effettivo svolgimento dell'attività sportiva ARTICOLI Redazione 40 minuti fa Tempo di lettura: 2 min Le associazioni folkloristiche Sarde I CORSI DELL'ACCADEMIA Redazione 24 ore fa Tempo di lettura: 1 min Posso allontanare un collaboratore per fatti estranei all'attività sportiva ? ARTICOLI Redazione 4 giorni fa Tempo di lettura: 1 min Scadenze fiscali e contributive Aprile 2025 ARTICOLI Redazione 4 giorni fa Tempo di lettura: 3 min CHIEDI A NOI SE NON TROVI QUELLO CHE CERCHI ENTRA NELL'ARCHIVIO INCONTRIAMOCI Richiedi una consulenza 1 ora Da 110 euro Da 110 € Prenota CORSI, FORMAZIONE, WEBINAR, EVENTI Lavoratori e/o Volontari sportivi: ruoli, adempimenti, compensi, rimborsi FORMAZIONE Redazione 15 mar Tempo di lettura: 2 min Safeguarding, codice di condotta e Mocas nel mondo sportivo (la guida) ARTICOLI Redazione 1 dic 2024 Tempo di lettura: 2 min Rivedi il webinar sui rimborsi ai volontari sportivi e gli aggiornamenti per la stagione 2024/2025 in tema di sicurezza e tutela sanitaria VIDEO Redazione 10 set 2024 Tempo di lettura: 1 min Terzo Settore: tutte le novità pubblicate in Gazzetta Ufficiale (il videopratico) VIDEO Paolo Réndina 24 lug 2024 Tempo di lettura: 1 min I CONTENUTI MULTIMEDIALI PRONTI ALL'USO Riproduci Video Riproduci Video Le osservazioni pratiche del mondo dello sport gli adempimenti visti dagli operatori Un incontro e confronto tra gli operatori del settore sportivo per parlare delle criticità riscontrate con l'avvio della riforma dello sport. www.consulentiellosport.info Riproduci Video Riproduci Video Buone prassi e documentazione associativa Quali sono i documenti che un'associazione deve conservare, gestire ed esibire in caso di controllo ? Ce lo racconta la Dott.ssa Katia Arrighi www.consulentidellosport.info Riproduci Video Riproduci Video Il volontario sportivo: cambia ancora ? Ne parliamo in webiar il 9 Settembre. E parleremo anche delle più importanti novità per la nuova stagione sportiva associativa con un focus sulla salute e la sicurezza nel lavoro e le certificazioni mediche. Maggiori info e iscrizioni su www.consulentidellosport.info Carica altro UTILITA' E CORSISITICA ... COME FARE PER SPECIALE SAFEGUARDING Utilità Nuovo arrivo Vista rapida Modello rimborsi spese Prezzo € 0,00 IVA esclusa Aggiungi al carrello 2024 Vista rapida Modello di ricevuta asd / ssd Prezzo € 1,50 IVA esclusa Aggiungi al carrello Nuovo Vista rapida Autocertificazione dei redditi sportivi (editabile) Prezzo € 1,50 IVA esclusa Aggiungi al carrello

  • PrivacyPolicy | Consulentidellosport

    I Consulenti dello Sport si occupano di enti associativi, sportivi e del terzo settore. INFORMATIVA AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI I dati personali dell'utente sono utilizzati da CDS CENTRO SERVIZI SRL, che ne è titolare per il trattamento, nel rispetto dei principi di protezione dei dati personali stabiliti dal Regolamento GDPR 2016/679 e della normativa nazionale in vigore. FONTE DEI DATI PERSONALI La raccolta dei dati personali viene effettuata da CDS CENTRO SERVIZI SRL registrando i dati raccolti direttamente tramite apposito form al link: www.consulentidellosport.info MODALITÀ E FINALITÀ DEL TRATTAMENTO DATI La informiamo che i dati verranno trattati con il supporto strumenti digitali e/o cartacei, con la finalità di poter : - accedere a l sito - fuire dei contenuti dedicati del sito - ricevere comunicazioni, circolari, aggiornamenti (consenso facoltativo) Per le finalità specificate i Suoi dati saranno trattati SOLO su specifica accettazione del consenso e non ceduti a terzi; BASE GIURIDICA Il consenso è la base giuridica su cui si fonda il trattamento per i dati comuni, secondo l'Art.6 del Regolamento GDPR; CATEGORIE DI DESTINATARI Ferme restando le comunicazioni eseguite in adempimento di obblighi di legge e contrattuali, tutti i dati raccolti ed elaborati potranno essere comunicati esclusivamente per le finalità sopra specificate alle seguenti persone autorizzate; PERIODO DI CONSERVAZIONE I dati saranno trattati per tutto il tempo necessario all’espletamento del servizio richiesto; DIRITTI DELL’INTERESSATO Ai sensi del Regolamento europeo 679/2016 (GDPR) e della normativa nazionale in vigore, Lei potrà, secondo le modalità e nei limiti previsti dalla vigente normativa, esercitare i seguenti diritti: • richiedere la conferma dell'esistenza di dati personali che lo riguardano (diritto di accesso dell’interessato – art. 15 del Regolamento 679/2016); • conoscerne l'origine; • riceverne comunicazione intelligibile; • avere informazioni circa la logica, le modalità e le finalità del trattamento; • richiederne l'aggiornamento, la rettifica, l'integrazione, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima, il blocco dei dati trattati in violazione di legge, ivi compresi quelli non più necessari al perseguimento degli scopi per i quali sono stati raccolti (diritto di rettifica e cancellazione – artt. 16 e 17 del Regolamento 679/2016); • diritto di limitazione e/o di opposizione al trattamento dei dati che lo riguardano (art. 18 ed art. 21 del Regolamento 679/2016); • diritto di revoca; • diritto alla portabilità dei dati (art. 20 del Regolamento 679/2016); • nei casi di trattamento basato su consenso, ricevere i propri dati forniti al titolare, in forma strutturata e leggibile da un elaboratore di dati e in un formato comunemente usato da un dispositivo elettronico; • il diritto di presentare un reclamo all’Autorità di controllo (diritto di accesso dell’interessato – art. 15 del Regolamento 679/2016). TITOLARE DEL TRATTAMENTO Titolare del trattamento dei Suoi dati personali è BULGHERONI ALESSANDRA , c.f. BLGLSN78H57C933D - Email: dottbulgheroni@consulentidellosport.it

  • Conosciamoci | Consulentidellosport

    Contattaci per avere un supporto e condividere con noi la tua esperienza associativa. segreteria@consulentidellosport.it +39 392 606 2182 Via Innocenzo XI, n.19 - 22100 - Como (CO) P.iva IT03879050130 Chi siamo Consulenti dello Sport è la casa dei professionisti accomunati dalla passione per lo sport e specializzati nel diritto delle organizzazioni senza scopo di lucro. L’idea nacque tanti anni fa quando, se si parlava di sport, nella stragrande maggioranza dei casi ci si limitava alla sola metodologia dell’allenamento. Ti dicevano che per occuparti di sport ti dovevi interessare di metodologia e delle relative pratiche dello sport, inteso come movimento fisico. Negli anni questa percezione dello sport è andata via via modificandosi nel rendersi conto, anche a livello collettivo, che occuparsi di sport non significa solamente permettere agli atleti di fare corretti movimenti. Per questo oggi abbiamo un team di esperti nel managment e nella sostenibilità, avvocati, tributaristi, consulenti del lavoro, social media e marketing manager. Noi ci occupiamo di questo: aiutare il mondo sportivo a 360 gradi nei vari aspetti che lo riguardano e lo compongono anche in un'ottica di sviluppo futuro. Siamo però andati oltre percependo già nel 2016 che il mondo del non profit non poteva essere relegato a mera comparsa nei processi evolutivi del Paese. Conoscere e comprendere le dinamiche del terzo settore, in cui lo sport entra e ne fa parte a volte insieme, a volte parallelamente, è così diventato uno dei nostri principali obbiettivi. Il mondo del non profit, o no profit che dir si voglia, ha sempre più bisogno di esperti specializzati nell’analizzare e discutere le reali problematiche della vita di ogni giorno di chi si spende per una delle più belle cose in assoluto: il dono di sé stessi agli altri. Oggi possiamo vantare collaborazioni con Professionisti ed Enti a livello Nazionale e Internazionale oltre che partenrship con Media Partner (MsChannel Sky814) che garantiscono la divulgazione dei contenuti. Il logo dei Consulenti dello Sp®rt rappresenta da sempre il nostro modo di essere e di approccio al lavoro. In araldica la s alamandra simboleggia la costanza , la resistenza al male e ai nemici, il valore militare , perché si riteneva che potesse resistere in mezzo alle fiamme. Per tale motivo è rappresentata simile a una lucertola, con collo lungo, lingua e coda che termina a freccia, posta sempre di profilo e appoggiata su tizzoni ardenti da cui si sprigionano fiamme. Caso illustre della salamandra come simbolo araldico è quello di Francesco I, re di Francia , che scelse appunto questo animale come suo simbolo associandola al motto, in lingua latina, Nutrisco et extinguo , che riprende una delle caratteristiche leggendarie dell'animale, il quale era ritenuto capace di alimentare il "fuoco buono" e spegnere quello "cattivo" . Cosa che, nel nostro quotidiano, ci impegamo sempre a fare.

Visualizza tutti
Logo CDS
© Consulenti dello Sport

P.iva  IT03879050130 -  Via  Innocenzo XI, n.19 - 22100 - Como (CO)

Professione DBN
OINP ETS APS
Logo Be.TV
bottom of page