Il "tariffario" sportivo non va bene !E viola la concorrenza ...
- Paolo Réndina
- 23 apr 2024
- Tempo di lettura: 6 min

A cura dell'Avvocato Paolo Rendina
Torniamo su un tema oggetto di numerose pronunce giudiziali: Il “tariffario” spesso utilizzato dalle Associazioni sportive per "promuovere" le proprie attività.
A dire il vero non è un problema solo degli enti sportivi (anche in forma societaria) in quanto anche il mondo del Terzo Settore non ne è esente.
Ci è capitato tantissime volte (troppe a dire il vero) di vedere sui cartelloni pubblicitari delle città, siti internet e canali social veri e propri tariffari per promuovere questo o quel "pacchetto" di attività.
Un volta, entrando per la prima volta in un centro sportivo, ci venne addirittura proposto un "servizio personalizzato", con sconti e gadgets a seconda delle attività selezionate.
Vuoi saperne di più?
Iscriviti a consulentidellosport.info per continuare a leggere questi post esclusivi.