

Gli "svincolati" nello sport
A cura di Guido Corti - Presidente Comense asd - Stella di bronzo Coni Tra qualche giorno terminerà il primo anno “degli svincolati”,...
Redazione
24 giuTempo di lettura: 6 min


Certificazione delle competenze e nuovi regimi fiscali: le novità per il terzo settore
A cura di Paolo Rendina - Avvocato Terzo Settore in fermento con tante novità annunciate, a pochi giorni l'una dall'altra, dal...
Redazione
24 giuTempo di lettura: 5 min


Cerimonia di insediamento al Comitato Olimpico Internazionale. Kirsty Coventry succede ufficialmente a Thomas Bach
Losanna, 23 giugno 2025 Si è svolta oggi, presso la sede del Comitato Olimpico Internazionale a Losanna, la cerimonia ufficiale di...
Redazione
23 giuTempo di lettura: 3 min


In attesa di Ottobre con SportAccord
Scopriamo insieme lepiù importanti Istituzioni dello Sport Internazionali
Redazione
22 giuTempo di lettura: 3 min


START: il percorso formativo per l’associazionismo sportivo
Il percorso formativo per iniziare al meglio la prossima stagione sportiva
Redazione
21 giuTempo di lettura: 2 min


Nuovo Decreto Sport approvato dal Consiglio dei Ministri
Nuovo decreto per il mondo sportivo
Redazione
20 giuTempo di lettura: 2 min


Un nuovo obbligo per le Società sportive dilettantistiche
Entro il 30 Giugno un adempimento necessario per le SSDrl ... salvo proroghe.
Redazione
20 giuTempo di lettura: 1 min


La fiscaltà nel mondo degli e-sport.
Tra joystick e leggi: il gamer nel diritto italiano tra fisco, previdenza e riconoscimento sportivo
Redazione
19 giuTempo di lettura: 4 min


Quota 100 e rapporti di lavoro sportivo: INPS deve provare la condizione ostativa al riconoscimento della pensione
a cura della Dott.ssa Katia Arrighi Quota 100 è un argomento estremamente dibattuto nel mondo sportivo. Pur essendoci fin dal principio un divieto chiaro relativamente alla impossibilità di percepire redditi non rientranti nella fattispecie del lavoro occasionale molti , incautamente o meno , si sono addentrati in compensi cd “sportivi“ ottenendo come risultato problemi con la loro pensione cd “quota cento”. Sul punto sono sempre stata molto diretta perché non solo una volta
Redazione
19 giuTempo di lettura: 4 min


La pensione di un lavoratore sportivo
A cura dell'Avv. Giuseppe Bisicchia Una domanda che ci viene chiesta riguarda la possibilità o meno che i lavoratori sportivi possano avere un giorno il “ lusso “ di una copertura pensionistica. Essendo un argomento interessante e attuale abbiamo chiesto all’ avvocato Bisicchia di analizzare con noi il problema. Il mondo dello sport professionistico, sebbene affascinante e spesso glorioso, presenta sfide uniche, non ultima quella legata alla previdenza. A differenza di molte
Redazione
13 giuTempo di lettura: 3 min


Novità in tema di adempimenti tributari e giustizia tributaria (anche per lo sport e il terzo settore)
a cura della Dott.ssa Katia Arrighi E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 134 del 12 giugno 2025 il decreto Legislativo 12 giugno 2025, n. 81 recante disposizioni in materia di adempimenti tributari, concordato preventivo biennale, giustizia tributaria, sanzioni tributarie. Il decreto si inserisce nel quadro della riforma fiscale avviata con la Legge Delega 2023 e mira a semplificare gli adempimenti fiscali, rafforzare la collaborazione fra i contribuenti e amministr
Redazione
13 giuTempo di lettura: 3 min


La dichiarazione dei redditi per associazioni e società sportive dilettantistiche
A cura di Claudia Cardamone - Dottore Commercialista ODCEC di Castrovillari (CS) Siamo arrivati al periodo dell’anno che ci vede...
Redazione
11 giuTempo di lettura: 3 min


Rivedi il dialogo sui nuovi Giochi della Gioventù
Lo scorso 3 Giugno si è svolto il dialogo tra il sociale, la mente, il corpo e il diritto legato ai nuovi Giochi della Gioventù. Con...
Redazione
10 giuTempo di lettura: 1 min


Semplificazioni per le manifestazioni sportive su strada
Semplificazioni per le competizioni su strada e riordino delle sanzioni
Paolo Réndina
6 giuTempo di lettura: 2 min


Agenti sportivi, tensione alle stelle: il nuovo regolamento FIGC divide il settore
La (in)coerenza del regolamento federale con la normativa nazionale italiana
Redazione
3 giuTempo di lettura: 3 min


I simboli religiosi e lo sport
Le riflessioni dell’avvocato Giorgio Sandulli
Presidente nazionale Consulenti dello sport e del terzo settore.
Redazione
2 giuTempo di lettura: 2 min


Accesso allo sport e uguaglianza sostanziale: una lettura giuridica
A cura di Katia Arrighi Abstract *** Lo sport, nella sua accezione più ampia, rappresenta un fenomeno sociale, culturale ed economico di rilevanza crescente, capace di incidere profondamente sulla vita degli individui e delle collettività. Non si tratta più soltanto di un’attività ludica o competitiva, ma di un vero e proprio strumento di coesione sociale, promozione della salute, educazione civica e inclusione. In questo contesto, il diritto allo sport si configura come un d
Redazione
2 giuTempo di lettura: 9 min






