

Riparte la stagione sportiva: attenzione agli adempimenti obbligatori
📅 Riparte la stagione sportiva: attenzione agli adempimenti obbligatori Con l’avvio della nuova stagione sportiva, Consulenti dello...
Redazione
30 agoTempo di lettura: 1 min


Oratori, ultima chiamata: domande entro il 5 settembre 2025 per accedere ai contributi del Dipartimento per lo Sport
Il Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri ha pubblicato un avviso pubblico per il triennio 2025-2027 finalizzato a sostenere e valorizzare la funzione educativa e sociale degli oratori attraverso la pratica sportiva.
Emanuela Mirella De Leo
25 agoTempo di lettura: 2 min


Il potere di firma nelle associazioni sportive dilettantistiche: tra norme, responsabilità e casi concreti
L’importanza di una gestione attenta e di una corretta ripartizione di responsabilità all’interno del consiglio direttivo.
Redazione
25 agoTempo di lettura: 4 min


L'importanza della documentazione da conservare ed esibire in caso di verifiche fiscali
In caso di verifiche fiscali ad Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche, la prima richiesta che viene fatta dai funzionari della Guardia di Finanza è l’esibizione di specifici documenti.
Redazione
22 agoTempo di lettura: 3 min


Sorveglianza sanitaria per i lavoratori nello sport: facciamo il punto
A cura di Paolo Rendina - Avvocato del Foro di Torino A poche settimane dalla ripresa delle attività sportive mi è stato chiesto quali siano gli adempimenti minimi per chi vuole impiegare dei lavoratori sportivi o dei collaboratori per la gestione associativa. Come vado ripetendo da tempo prima di tutto sarebbe opportuno che il Consiglio Direttivo si riunisse per valutare se , dal punto di vista della salute e sicurezza dei luoghi dove si svolgono le attività, sia necessari
Redazione
20 agoTempo di lettura: 2 min


Le comunicazioni nel mondo del lavoro, anche sportivo
A cura di Katia Arrighi consulente del lavoro Le comunicazioni per collaboratori e dipendenti vengono percepite molto spesso come adempimenti inutili che comportano solo eccessive perdite di tempo o dispendio di denaro. E’ tipico del procedimento mentale comune: ciò che dà fastidio o non si comprende viene percepito come “ inutile e superfluo”. In realtà se applicassimo un po’ di ragionamento ai discorsi che facciamo, o alle letture che diamo alla realtà, cercando di sforzar
Katia Arrighi
19 agoTempo di lettura: 5 min


Il DL Sport non è stato approvato... anzi si.
Altri interventi per il mondo sportivo
Redazione
6 agoTempo di lettura: 8 min


IMU e impianti sportivi: si all'esenzione ma non per tutti.
Che pasticcio la nuova esenzione IMU
Redazione
5 agoTempo di lettura: 5 min


Le decisioni dei Giudici sportivi all'esame del Giudice nazionale
La CGUE ha affermato che un giudizio arbitrale sportivo deve poter essere valutato da un giudice nazionale per verificare se i principi fondamentali dell’Unione Europea siano stati garantiti.
Redazione
4 agoTempo di lettura: 4 min






